-
VENITE ALLA FESTA – 29^ lettera in tempo di Coronavirus
Il “Regno dei Cieli”, che è il contenuto della predicazione di Gesù e anche della preghiera del cristiano (“Venga il tuo regno”), è spesso paragonato a un banchetto e, ancora più precisamente, a un banchetto di nozze. Non era frequente, a quei tempi, mangiare e bere bene, in abbondanza, sentirsi a proprio agio in mezzo…
-
NON ABBIATE PAURA – 28^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus
Ci sono due tipi di paura. C’è anzitutto quella che si prova di fronte ad avvenimenti improvvisi e pericolosi, come una tempesta o una malattia. Di fronte a questi eventi, l’intelligenza sa spesso trovare un rimedio e la pazienza e la perseveranza ci infondono coraggio. Ma c’è un’altra paura, quella che nasce dentro, che ingigantisce…
-
UNA SAGRA STRANA
Il virus ci costringe a pensare all’essenziale. La nostra sagra vuole essere il radunarsi della comunità attorno all’Eucaristia e alla nostra Madre celeste. Mancheranno diverse iniziative che arricchivano le sagre degli anni passati, attività sportive, incontri musicali e culturali. Questo silenzio può esserci d’aiuto per riflettere sulle domande che il Signore ci rivolge: “Prima della…
-
CHI SEMINA NELLE LACRIME, MIETERA’ NELLA GIOIA – 18^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus
Diciottesima lettera alla comunità al tempo del coronavirus Il Vangelo di questa domenica ci esorta a non essere pessimisti. C’è un seminatore, apparentemente non molto abile, che semina dappertutto: strada, sassi, siepe di spine, finalmente anche nel terreno buono. Alla fine, però, i conti tornano: il raccolto eccezionale compensa le perdite della…
-
VENITE A ME, VOI TUTTI CHE SIETE STANCHI E OPPRESSI – 17^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus
Diciassettesima lettera alla comunità al tempo del coronavirus L’affetto di Gesù per i “piccoli” è ben noto: malati, lebbrosi, peccatori sono i suoi preferiti. Egli sgrida severamente chi, tra i suoi discepoli, vuole creare delle graduatorie, ritenendosi “sapiente e dotto”, disprezzando la piccola fede di chi magari non riesce a rispettare i valori…
-
ANNULLATO Pellegrinaggio giovani in Terrasanta
Buongiorno a tutti, il viaggio di quest’estate dei giovani in Terrasanta è ufficialmente annullato. 😔 Nelle ultime settimane in Israele/Palestina i casi di Covid hanno ripreso ad aumentare a un ritmo allarmante, tanto che in Israele stanno mettendo in atto misure più restrittive, mentre in Palestina è in corso un lock down totale. Le frontiere…
-
Grest – Posti disponibili dal 20 Luglio
Sono esauriti i posti dal Grest per le settimane 6-10 Luglio e 13-17 Luglio. Sono ancora disponibili posti dalla settimana del 20 Luglio in poi.
-
“SOLO UN BICCHIERE DI ACQUA FRESCA”
Sedicesima lettera alla comunità al tempo del coronavirus Seguire Gesù significa rinunciare alle sicurezze umane: egli ci chiede di accompagnarlo nella via difficile della consegna alla volontà di Dio, che spesso entra in conflitto con il mondo, i suoi valori, la sua sapienza. Nonostante i compromessi che tutti noi cerchiamo di inventare, quel…
-
“DITE IL VANGELO NELLA LUCE”
Quindicesima lettera alla comunità al tempo del coronavirus Il Signore Gesù esorta i suoi discepoli a “dire nella luce”, ad “annunciare sui tetti” il vangelo e, nello stesso tempo, predice loro persecuzioni e persino la morte violenta. Ci si chiede il perché di…
-
IL PANE DEI PELLEGRINI
Quattordicesima lettera alla comunità al tempo del coronavirus “Ecce panis angelorum, factus cibus viatorum”, ecco il pane degli angeli, divenuto cibo dei pellegrini. E’ un verso di una delle più belle poesie medievali, composta da san Tommaso d’Aquino per la festa del Corpus Domini, quando la Chiesa esce dalle sue cattedrali per mostrare al…